1. Home
  2. Project Cargo
  3. Engineering Project Management

Engineering and
solutions for
Project cargo

Engineering – Project Management

Il trasporto di carichi eccezionali e la gestione dell’approvvigionamento dei cantieri “on-time” sono attività complesse che richiedono competenze specifiche e qualificate, cura dei dettagli ed esperienza.

All’interno dell’Engineering Department team di Aprile, composto da esperti in Ingegneria dei Trasporti, Logistica e Ingegneria Meccanica, si seguono e supportano le fasi più delicate delle attività di trasporto della catena logistica, tra cui ambiti operativi come:

Trasporto marittimo (Chartering, Ro-Ro, Flo-Flo)

Trasporto stradale e ferroviario

Trasporto fluviale

Trasporto aereo

Installazione/Posizionamento macchinari su fondazioni

Logistica (cargo handling, warehousing, etc.)

Packaging

Gestione merce pericolosa

progetto di ingegneria
Ingegneri al lavoro

I nostri tecnici partecipano alle fasi di pianificazione e programmazione delle attività più delicate al fine di valutarne e gestirne i rischi. Non ultimo, supervisionano e assistono alle fasi operative in sito.

Le attività di Aprile sono pianificate e programmate secondo le esigenze del Cliente. In questa fase, il Engineering Department di Aprile si occupa di:

– valutazione dell’idoneità dei mezzi di trasporto impiegati (navi, mezzi stradali, carrelli modulari, ecc.)

– l’esame delle specifiche tecniche, delle configurazioni di trasporto, e dei piani di carico

– elaborazione / verifica e validazione col Cliente di piani di stivaggio, sollevamento, rizzaggio, posizionamento, ecc.

– valutazione degli itinerari stradali (Route Survey, Bridge Engineering Study, ecc.)

– ispezioni/perizie tecniche secondo le esigenze di Progetto (Site Survey, Dock Survey, ecc.)

– valutazione del rischio connesso allo scopo del lavoro ed elaborazione di Method Of Statement

– supporto al Cliente alla verifica e progettazione di packaging

– supporto al Cliente alla elaborazione di linee guida per la movimentazione dei carichi e formazione agli operatori

– supporto tecnico ad-hoc in merito a specifiche esigenze del Cliente

La supervisione e assistenza tecnica durante le fasi operative è svolta in ambito nazionale e internazionale, e ricopre:

– operazioni portuali di imbarco/sbarco (Pre-shipment cargo condition, Loading/Discharging Survey, ecc.)

– trasporto terreste di carichi eccezionali

– fasi di trasporto in ambienti atipici (attracco in aree fluviali e non caratterizzate da pescaggi ridotti, trasporti in aree isolate o di difficile accesso, ecc.)

– attività in cantiere (posizionamenti/installazioni, movimentazioni interne in spazi ridotti, ecc.)

Non ci poniamo limiti