PROVIDING A
CERTIFIED LEVEL
OF SERVICE
HSE
Aprile gestisce proattivamente le normative sulla salute e la sicurezza allo scopo di garantire condizioni di lavoro sicure e salutari per il nostro personale e che il lavoro svolto dalla Società non influisca negativamente sulla salute e la sicurezza degli altri.
L’organizzazione è impegnata a far sì che l’azienda sia consapevole degli effetti delle proprie azioni sulla comunità e sull’ambiente circostante e quindi attenta a identificare i possibili impatti ambientali e dare priorità alle azioni per ridurli e minimizzarli.

HEALTH
La Società riconosce e accetta il proprio dovere di proteggere la salute del proprio personale ma anche dei visitatori (compresi gli appaltatori e i lavoratori temporanei), dei clienti e di qualsiasi soggetto che potrebbe essere interessato dalle nostre operazioni. A tutti i dipendenti verranno fornite le attrezzature, le informazioni, la formazione e la supervisione necessarie per attuare tale politica e raggiungere gli obiettivi dichiarati.


SAFETY
È fondamentale che sia diffusa la consapevolezza che la sicurezza sul lavoro è responsabilità anche di ogni singolo individuo. Riteniamo quindi dovere di ogni dipendente e subappaltatore prendersi ragionevolmente cura del proprio e altrui benessere e segnalare qualsiasi situazione che possa costituire una minaccia, anche se potenziale, a terzi. Affinché questa politica di sicurezza sia attuata, confidiamo nel pieno sostegno di tutte le persone all’interno della Società.
ENVIROMENT
Aprile è ben consolidata nel settore delle spedizioni ed è orgogliosa del lavoro che svolge e delle relazioni con i clienti che ha costruito nel corso degli anni di attività. L’organizzazione e il suo staff sono concentrati sull’analisi delle nostre attività e operazioni per identificare gli impatti ambientali e dare priorità alle azioni per ridurli e minimizzarli. Ciò significa operare secondo un efficace sistema di gestione ambientale, riducendo il consumo di energia e di risorse, la quantità di rifiuti che generiamo e minimizzando l’uso di materiali nocivi anche assicurandosi che tutti i subappaltatori rispettino gli obiettivi e le politiche ambientali decise.
